Esistono molte strutture religiose, perlopiù presenti nel centro storico. Le più antiche ed importanti della città sono:
il Duomo di Vasto, concattedrale dell'Arcidiocesi di Chieti-Vasto dedicata a San Giuseppe, risalente al XIII secolo come chiesa di Sant'Agostino con il monastero, ma ampiamente rifatta nel XVII-XIX secolo, con l'interno in stile neogotico. Divenne collegiata nel 1808 con decreto di Giuseppe Bonaparte, al suo nome fu intitolata a San Giuseppe sposo di Maria, e poi cattedrale solo nel 1808-1853, poiché prima le due collegiate di Vasto, erano quelle di San Pietro e Santa Maria Maggiore, e ci fu una riorganizzazione amministrativa. Di originale si conserva la facciata trecentesca, il campanile è barocco, l'interno a navata unica è stato rifatto nei primi anni del Novecento. Wikipedia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqcSxtaCzEmRzyab0KC2oNYPtyPLswBzWBi9TN_IQYNJ6Pra_kya-BmcI4OTwARJN1pNnexVQdStriFcx5viK8ewFi9c034kAudj0YG_I4Cxf4OmbIBzYlOs2ogaDGUXmre6YqNXYspErU/s1600/1641968225077003-0.png)